Una corretta detersione in cosa consiste? Consiste nel seguire delle semplici regole.
REGOLA 1: la sera non andare mai a letto truccate e la mattina pulire il viso. Lo so, lo abbiamo sentito dire centinaia di volte di non andare mai a letto truccate…ma un motivo c’è. Durante la giornata la nostra pelle viene “aggredita” da una grande quantità di agenti atmosferici (smog, germi…), per non parlare del makeup che tra fondotinta, cipria, blush e altro non lascia respirare la pelle. Ecco perché ha bisogno di essere “liberata”. attraverso l’utilizzo di detergenti specifici, da tutte quelle impurità che bloccano i pori dell’epidermide e che rendono la nostra pelle spenta e stressata.
Ma tutto questo non basta… Bisogna detergere il viso anche la mattina!
Infatti durante la notte accumuliamo sudore e sebo per cui è necessario eliminare questo “accumulo” attraverso una detersione, in modo da ottenere una pelle pulita e fresca.
REGOLA 2: Passare sempre il tonico. Dopo aver pulito la pelle con il latte detergente o l’acqua micellare (e aver risciacquato entrambi con acqua tiepida), va sempre applicato il tonico per rimuovere i residui di calcare e ripristinate il ph della pelle. Infatti quando laviamo il viso e non usiamo il tonico, accade che il calcare è libero di sedimentare sulla nostra pelle e di non far penetrare in modo corretto tutte le sostanze funzionali che andremo ad applicare successivamente (olii, creme, contorno occhi, sieri, etc). A lungo andare, questo può avere degli effetti negativi sulla salute e l’aspetto del nostro viso, facendolo apparire spento e ingrigito.
REGOLA 3: Non utilizzare le salviette struccanti. Le salviette sono imbevute di ingredienti aggressivi come tensoattivi, parabeni e alcool , sostanze che inevitabilmente rendono la pelle ipersensibile causando arrossamenti. Questo comporta che con il passare del tempo, l’irritazione e lo sfregamento possono causare un aumento di punti neri, brufoli e rughe.
Rispettando queste semplici regole vi assicurerete una pelle sempre luminosa e in salute!